
Brian Fies è un giornalista freelance alla cui madre è stato diagnosticato un cancro ai polmoni. Mentre lui e le sue due sorelle lottavano con gli effetti della malattia della madre e le conseguenze del suo ricovero, Brian raccontava a fumetti la sua esperienza in un blog su internet.
Fies ha utilizzato uno stile semplice e amichevole, vicino a quello dei cartoni animati, per narrare il viaggio di 4 persone (lui, sua madre e le sue due sorelle) in una malattia devastante. La storia ha tutto il dramma che ci si può aspettare quando dei figli si trovano di fronte alle improvvise necessità di un genitore, e ci mostra una madre che reagisce con calma, dignità ed una buona dose di umorismo alla malattia, anche se qualche volta è piegata dal dolore e dai dubbi.
Il racconto che ne è venuto fuori, dal titolo Mom's Cancer, inizialmente è apparso su internet anonimamente, con l’intenzione da parte dell’autore di condividere con altri l’esperienza che stava vivendo, ed ha da subito avuto un forte risalto poiché i lettori che vivevano o avevano vissuto vicende simili si sentivano sorpresi e gratificati dal realizzare che non erano soli.
Il passaparola tra le persone ha permesso a Mom's Cancer di diventare un piccolo grande caso all’interno della comunità virtuale, attirando l’attenzione anche della carta stampata, fino a vincere il principale premio statunitense di fumetti, l’Eisner Award.
La Abrams Books ha pubblicato l’edizione cartacea dell’opera, fornendogli il risalto ed il significato che merita, quasi come un tributo ad una donna coraggiosa e alla sua famiglia.
Mom's Cancer è la storia di una malattia, ma anche una storia di speranza, come Fies ricorda nel corso del libro. E’ il resoconto dignitoso e sincero di un periodo orribile nella vita di una famiglia, raccontato con semplicità, ma con incredibile eloquenza da un autore dotato sia come scrittore che come disegnatore.
A giugno nelle migliori fumetterie.
Nessun commento:
Posta un commento